L’ARTE DELLA CALZATURA ITALIANA TRA TRADIZIONE, SOSTENIBILITÀ ED ELEGANZA SENZA TEMPO

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Da oltre 20 anni Sturlini unisce artigianalità, innovazione, sostenibilità, eleganza classica e contemporanea.

Il brand trae la sua anima dal contesto in cui nasce, la Toscana, grazie a maestranze legate al marchio da decenni, utilizzando materiale di provenienza nazionale e regionale e producendo tutto all’interno della factory, un “unicum” nel settore calzaturiero odierno.

Una visione etica del ciclo produttivo ed una responsabilità sociale che ha portato il brand ad una scelta precisa: “un ritorno al futuro”.
Un bio artigianato che lega processi produttivi antichi, radicati nel territorio, privilegiando materiali ecosostenibili, estratti vegetali, colle, cere, pigmenti naturali che danno vita ad un prodotto finito dal design deciso, calzata confort, elementi distintivi e caratteristiche uniche che rispecchiano la personalità di chi lo indossa.

L’estetica distintiva del marchio deriva anche da tecniche di finitura manuale come il “chiaroscuro”, tagli grezzi, finiture lucide ed opache a contrasto ed il “tinto in capo”, sorprendente peculiarità e distintiva caratteristica del brand.
La tintura in capo viene effettuata internamente, unica esclusiva nel campo calzaturiero, utilizzando solo materiali, tinture e pigmenti naturali.
Le pelli e le tomaie vengono immersi in botti per la concia facendole fare un bagno e ciclo completo.

Il risultato é una calzatura più casual, meno uniforme nel colore, creando  un effetto particolare che ne garantisce l’assoluta unicità.
La tintura, la concia hanno un’intensità diversa su tutte le tomaie, il colore finale risulta meno lucido, offrendo, in tal modo, un aspetto più vintage e vissuto alla calzatura.

Ogni paio di scarpe racconta una storia di tradizione italiana, mani esperte e materiali lavorati con amore; ogni passaggio è un invito a vivere l’eredità della calzatura italiana, pensata per lasciare un’impressione senza tempo ed indimenticabile.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..