Cambia il clima, quali i rischi e le opportunità?
La grande sfida che l’UE si propone è addivenire a un’”economia climaticamente neutra” entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo necessita di investimenti annuali addizionali
La grande sfida che l’UE si propone è addivenire a un’”economia climaticamente neutra” entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo necessita di investimenti annuali addizionali
Hara Life lancia il suo progetto imprenditoriale e batte il record di raccolta fondi, in una fase storica di difficoltà e di ripresa graduale dell’economia. Il modello
Antesignana fu l’iniziativa del caffè sospeso di Napoli, ora è la volta di SpesaSospesa in versione digitale. Il progetto inclusivo, dopo essere approdato in varie
Al via, dopo 2 anni intesi e impegnativi di analisi, progettazione, programmazione, e confronto costante con le Autorità e le Istituzione preposte locali e con
Per vincere oggi nel turismo occorre infatti offrire alternative diverse rispetto a quelle tradizionali. Beesnees ne ha parlato con un giovane imprenditore, Andrea Panizza, che ha investito 30mila euro per avviare un’attività in proprio
Un paperotto fischiettante, felice di essere scampato al rischio di essere spennato: l’ironia di Save The Duck e, con essa, il pregio di essere un brand di moda totalmente ecologico
Salve the Duck nasce appunto da un idea, era quella di sposare un filone culturale che già 6 anni fa si iniziava ad annusare. È
L’Alveare che dice sì! è il network della distribuzione a km zero, di filiera corta e consumo critico. Un’idea nata in Francia che, grazie a un ingegnere
(Milano, 11 maggio 2016) – Come ordinare pane fresco artigianale e farselo portare a casa, come utilizzare prodotti vegetali in ambito medicale, una nuova soluzione
Last Minute Market è nata 18 anni fa da 3 studenti della facoltà di Agraria di Bologna, grazie ad una tesi di laurea volta a