KOMETA CORRE AL GIRO D’ITALIA: GUSTO E SALUTE DA CONDIVIDERE PER UNA BUONA VITA

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

 Con la tappa Alberobello-Lecce, Kometa ha iniziato il suo Giro d’Italia 2025, partito lo scorso 9 maggio da Durazzo in Albania, a cui partecipa nella doppia veste di official partner e sponsor del Team Polti VisitMalta Kometa

Kometa, azienda agro-alimentare specializzata nella trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali in oltre 40 Paesi nel mondo, sostiene una visione etica, sostenibile e trasparente del cibo. Un impegno concreto che si riflette nei suoi prodotti: buoni, sani e accessibili. Durante la Corsa Rosa il pubblico di tutta Italia avrà la possibilità di assaggiare il prodotto Kometa protagonista indiscusso al Giro 2025, il Petto di Tacchino Arrosto Giusto, che verrà offerto negli stand presenti in tutti i villaggi di partenza e arrivo delle prossime diciotto tappe che condurranno i campioni del Giro fino a Roma. Inconfondibile con la sua deliziosa crosticina caramellata e senza amido, glutammato e polifosfati aggiunti e senza carragenina, glutine, derivati del latte, Giusto ha il 30% di sale in meno rispetto alla media dei prodotti presenti sul mercato e vanta 21g di proteine e solo 1g di grassi per 100g.

Kometa prenderà parte anche alla carovana del Giro d’Italia con un truck che offrirà intrattenimento e tante sorprese lungo il percorso, per condividere la propria passione per lo sport e la corretta alimentazione, due ingredienti fondamentali per una “Buona Vita!”, come augura il claim dell’azienda.

Kometa ha scelto anche di affiancare BiciScuola 2025, il progetto educativo che da oltre vent’anni porta i valori dello sport e il rispetto per l’ambiente tra i banchi di scuola.
Grazie a Kometa, quest’anno BiciScuola parlerà, oltre che di educazione stradale e ambientale, anche di alimentazione sana e movimento, due alleati fondamentali contro l’obesità infantile.
In tutte le tappe, gli studenti delle scuole primarie che partecipano al progetto, potranno conoscere Kometina, la fatina che insegna come mangiare bene e vivere meglio, grazie ad un gioco interattivo che premia le buone abitudini alimentari.


Kometa

Kometa è un’azienda agro-alimentare specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una distribuzione sui mercati internazionali, in oltre 40 Paesi nel mondo.

È un progetto imprenditoriale dal cuore italiano, frutto della competenza e della passione delle famiglie Pedranzini di Bormio e Ruffini di Lovere nel settore caseario, nell’allevamento del bestiame e nella lavorazione delle carni.

Con oltre 900 dipendenti e una produzione di 75 mila tonnellate di carne e 17 mila tonnellate di salumi all’anno, effettuata in un’unità produttiva dove tutte le lavorazioni, dalla macellazione al confezionamento in atmosfera modificata dei salumi affettati, si svolgono “sotto lo stesso tetto”, Kometa è tra i più innovativi produttori di salumi e carni in Europa.
Attraverso un presidio completo dei tre passaggi chiave della filiera – allevamento, macellazione, lavorazione – che in futuro includerà anche la produzione di cereali e mangimi per l’allevamento, Kometa ambisce a posizionarsi tra le aziende alimentari riconosciute per una visione etica e sostenibile della produzione di cibo, e garantisce la qualità dei propri prodotti intesa come uno stretto connubio tra bontà, salubrità e accessibilità, come nel suo inconfondibile Petto di Tacchino Giusto, prodotto leader di Kometa sul mercato Italiano.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..

PANE&TRITA MILANO SI RIFÀ IL LOOK

Parte dal locale di via Muratori a Milano il restyling del brand che festeggia quest’anno il decimo compleanno: rinnovati gli arredi e ampliata la proposta