Estate, stagione di riposo e di creatività
Quando si giunge all’estate, si iniziano a elaborare i primi bilanci sul lavoro svolto fino ad ora per prepararsi, dopo un salutare riposo, all’ultima parte dell’anno. Per lo staff di Beesness sono stati mesi intensi, caratterizzati da diverse iniziative imprenditoriali: dalla collaborazione con il marchio The Vision Of Super, alla trasmissione di ciclismo Bike Show TV e molto altro, che vi sveleremo prossimamente.
In questa nuova edizione di Beesness ci occupiamo di musica e più precisamente di quella classica, con l’intervista alla Direttrice d’Orchestra Beatrice Venezi. Una delle donne più giovani ad iniziare questa carriera, culminata con parecchi concerti in tutto il mondo, tra cui quello per i cento anni del Teatro Colòn a Buenos Aires.
Nella sezione moda, potrete leggere il reportage sulla recente Fashion Week Uomo, dove siamo andati a scoprire le ultime novità di brand come Eleventy, Philipp Plein, Vision of Super e Off-White. Proprio al CEO Cristiano Fagnani, abbiamo dedicato un’intervista ad hoc.
In merito al settore Food, è stato contattato lo Chef Andrea Aprea, perchè ci spiegasse la sua filosofia in cucina. Qui convivono tradizione e contemporaneità, insieme a un’attenzione particolare rivolta alle tendenze innovative e alla ricerca dell’integrazione tecnologica sia per la realizzazione dei piatti, sia per la gestione della cucina. Rimanendo in questo ambito, Francesca Bardelli Nonino ha dato vita ad un interessante racconto sulla sua permanenza, della durata di due mesi, negli Stati Uniti, nello specifico a New York. Qui ha portato tutta la sua professionalità e simpatia, trattando dell’azienda di famiglia – premiata nel 2019 come la migliore distelleria al mondo – e facendo degustare la grappa Nonino. Questa uestaQueLa giovane dimostra, attraverso il suo impegno e la sua passione, che anche le donne possono svolgere un ruolo apicale, all’interno di un settore prettamente maschile come quello degli alcolici.
L’ultima parte della rivista si concentra sullo sport, in particolare: la presentazione delle torce olimpiche per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026; i sessant’anni del maglificio Santini; il nuovo polo produttivo delle biciclette Bianchi; la presentazione della nuova maglia del Milan e infine l’imminente stagione per la Eurotek Laica UYBA di Busto Arsizio.
Vi auguriamo buone vacanze, una buona lettura e vi diamo appuntamento al prossimo numero.
Giovanni Bonani Direttore Responsabile