EDICOLA MARCHESI: UN’ESTATE DI STILE, GIOCHI E SAPORI MILANESI CON NSS MAGAZINE

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Marchesi 1824 è lieta di annunciare il lancio di Edicola Marchesi, un’esclusiva attivazione estiva realizzata in collaborazione con nss magazine, che prevede il take-over di nss edicola in Piazza Bruno Buozzi a Milano per tutta l’estate fino a settembre. Questa partnership nasce con l’intento di celebrare l’influenza di Marchesi 1824 nella cultura cittadina, in linea con la missione del progetto nss edicola, volto a dare nuova vita ai chioschi urbani.


A partire da questa estate, Piazza Bruno Buozzi diventerà un punto di riferimento per un’offerta inedita che fonde l’eleganza senza tempo di Marchesi 1824 con la visione contemporanea e sperimentale di nss edicola. Edicola Marchesi proporrà una serie di prodotti esclusivi pensati per arricchire l’esperienza estiva.


Tra le novità, sarà presentata Pasticceria Enigmistica, una pubblicazione che coniuga il piacere dell’arte dolciaria con il divertimento dell’enigmistica, disponibile sia presso nss edicola in Piazza Bruno Buozzi che in tutte le pasticcerie Marchesi 1824 a Milano. Sarà inoltre presentata una versione speciale del Panettone Estivo Marchesi, frutto della collaborazione con nss edicola, che sarà disponibile in esclusiva presso la sede di Piazza Bruno Buozzi. Completa l’offerta una tote bag in edizione limitata, simbolo di questa collaborazione, acquistabile sia presso nss edicola sia in Pasticceria Marchesi.


L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di nss magazine, media indipendente con base a Milano e radici a Napoli attivo nella cultura urbana e nella produzione editoriale insieme a nss factory, agenzia creativa e di produzione del gruppo. Fondata su un modello di co-progettazione culturale, nss edicola promuove una trasformazione culturale e sociale degli spazi pubblici urbani, restituendo significato a un’infrastruttura in crisi: l’edicola.  L’edicola è hub di comunità, cultura e identità locale, attivando dinamiche di coesione, dialogo intergenerazionale e cittadinanza attiva.

Edicola Marchesi rappresenta così un’esperienza da non perdere per chi desidera vivere l’estate milanese in modo inedito, attraverso un connubio di gusto, cultura e innovazione.


Marchesi 1824

Meta preferita di un’elegante clientela cosmopolita, dal 1824 Pasticceria Marchesi è simbolo dello stile milanese. Con le sue preparazioni eccellenti, gli ambienti eleganti e il servizio impeccabile, accompagna i momenti di convivialità tra gusto artigianale e creatività raffinata. Oggi come allora, Marchesi 1824 è fedele alle sue tradizioni e alla produzione basata su un’accurata selezione delle materie prime, l’alta maestria pasticciera e l’attenzione ai dettagli. I suoi prodotti sono in vendita presso la storica pasticceria in Via Santa Maria alla Porta, presso le sedi milanesi di Via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele II, nonché presso la pasticceria sita a Londra al 117 di Mount Street, Mayfair e sul sito www.marchesi1824.com Marchesi 1824 è parte del Gruppo Prada che include inoltre i marchi Prada, Miu Miu, Church’s, Car Shoe e Luna Rossa.

La storia della Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’irresistibile armonia. In un elegante edificio Settecentesco nel cuore della città di Milano, in Via Santa Maria alla Porta 11/a, nel 1824 la famiglia Marchesi aprì una pasticceria che presto, grazie al duro lavoro e all’impegno costante, si guadagna un’ottima reputazione per i suoi prodotti artigianali.

Oggi Pasticceria Marchesi è diventata tappa d’obbligo per milanesi e turisti, è il luogo dove assaporare la magia che si sprigiona con il gusto. Per apprezzare il frutto di quasi due secoli di esperienza. Per godersi il piacere di un caffè espresso, scegliere una torta di compleanno speciale o sorprendere qualcuno con una sublime selezione di cioccolatini.

Fedele alla sua storia e tradizione, Marchesi 1824 è sinonimo di eccellenza per l’offerta di pasticceria e cioccolato, e per la produzione del panettone, il tipico dolce milanese.

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..