Ogni giornata è fatta di momenti che meritano di essere vissuti con gusto, leggerezza e autenticità.
È da questa convinzione che è nato “Rende buono ogni momento”, il claim che Martelli ha scelto per veicolare un messaggio di convivialità e condivisione e che oggi prende forma in “Moments”: un ricettario sonoro che unisce la cultura gastronomica italiana al linguaggio universale della musica.

Il ricettario propone quaranta ricette per otto momenti della giornata – dal brunch all’aperitivo, dal pranzo in famiglia alla cena gourmet – otto occasioni per riscoprire il piacere della tavola attraverso proposte sfiziose e genuine, facili da preparare ma ricche di gusto, accompagnate da quattordici playlist create per amplificare emozioni e sensazioni.

Ogni piatto diventa così un’esperienza multisensoriale, dove i sapori incontrano i suoni e la cucina si trasforma in un rituale di benessere quotidiano.
Martelli invita a rallentare, a riscoprire il piacere del tempo e a condividere la bellezza delle cose semplici.
Le emozioni sono l’ingrediente principale di ogni giornata, dei momenti che sanno di casa, dei gesti e dei sapori che rendono buona ogni giornata.

GRUPPO MARTELLI
L’azienda Martelli nasce nel 1959 da un piccolo macello contadino poi evolutosi in industria di macellazione. Oggi è composto da sette unità produttive che afferiscono a due diverse società: Martelli Fratelli S.p.A. e Martelli Salumi S.p.A.
A Boara Pisani, in provincia di Padova, lo stabilimento dedicato alla produzione del prosciutto cotto, a Sala Baganza e Langhirano viene prodotto il Prosciutto di Parma Dop, e a San Daniele l’omonimo prosciutto Dop. Il Gruppo Martelli controlla l’intera filiera produttiva, dalla macellazione alla lavorazione delle carni: la loro completa tracciabilità è garanzia per il mercato e per il consumatore finale, così come i ripetuti controlli a cui le carni Martelli sono soggette costantemente, al fine di portare sulle tavole la migliore materia prima possibile.

L’attenzione alla sostenibilità e al benessere animale ha dato vita nel 2020 alla linea “Qui Ti Voglio”.
Il rispetto per il pianeta e l’impegno per le future generazioni ha spinto il Gruppo Martelli ad avviare nel 2022 una nuova fase industriale incentrata sull’utilizzo di energie rinnovabili: l’azienda sta lavorando per dotare tutti gli impianti produttivi di impianti fotovoltaici per ridurre le emissioni di CO₂.
Nel 2024 il fatturato del Gruppo si è attestato su 330 milioni di euro con una percentuale di export sui salumi pari al 18%. Tra le destinazioni principali: Europa, Stati Uniti, Nord America e Australia.
A cura della Redazione
