Milano, 5 giugno 2015 – Una serata per celebrare persone e imprese che sono accomunate da un principio comune: fanno della positività il valore fondante della propria organizzazione e il motore della produttività.
Questo l’obiettivo con il quale ieri sera, nella suggestiva cornice dello Spazio Gessi di via Manzoni a Milano, si è svolta la seconda edizione del “Positive Business Award”, il premio creato e organizzato dalla Scuola di Palo Alto – la principale Business School italiana non accademica, nonché referente italiana della Positive Education – con il supporto organizzativo di DLB Group Italia – l’agenzia di consulenza creativa e di marketing, parte del network internazionale DLB Worldwide –, in partnership con Adico e con Carter & Benson, per premiare la cultura positiva di aziende e organizzazioni in ogni declinazione e ambito di applicazione.
Ed ecco di seguito le aziende vincitrici nelle rispettive categorie: Robert Bosch, (Company), Ditta Maglia Francesco (History), Planetaria Hotels (Sustainabilty Ambientale), Manfrotto – Vitec Group (Sustainabilty Sociale), CloudTel (Network), NTP (Start up), Korian (Communication), DS Group (Image), Thun (Web Presence), Phonetica (Technology), Aznom (Innovation Product Launch), Lidl Italia (Innovation – Repositioning e Social), Servizi CGN (Vision e Training), Edenred (Food Experience), Ecophon Saint-Gobain (Baby), Albatross Yachting & Vacanze (Travelling Experience), Mondadori Store (Buying Experience ), Eusebio Gualino – Gessi (Business Manager), Villa Arese Lucini (Location), Manuel Tavilla (Training Manager), Alessandro Risulo – CartTime (Business People), California Bakery (Team), Paolo Del Debbio con Quinta Colonna (Media).
Assegnati anche tre Premi Speciali, “EXPO 2015” a Fabrizio Sala, “Positive Sport Leader” a Dan Peterson, “Positive Future” a Massimo Ciampa per Mediafriends, con l’iniziativa “Fabbrica del Sorriso – Fame di vita”.

“Come promotore del premio e fautore della diffusione in Italia della ‘cultura positive’ sono felice di riscontrare un aumento consistente di imprese che dimostrano concretamente una gestione attenta al benessere delle persone, al loro coinvolgimento; di manager che hanno smesso di guardare al futuro con inutili lenti nere che rendono ogni cosa un’impresa impossibile da conseguire” commenta Marco Masella, presidente della Scuola di Palo Alto.
“Continueremo nel nostro intento di portare alla ribalta questi esempi imprenditoriali perché siano d’ispirazione per tutti, per far comprendere al mondo del business che la positività può essere veramente un vantaggio competitivo per la propria impresa”.
Annunciata inoltre al termine della serata, la terza edizione del Positive Businerss Award, a giugno 2016.
Profilo della Scuola di Palo Alto
La Scuola di Palo Alto, annoverata da anni tra le Business School più accreditate del nostro Paese, è una realtà unica nel suo genere. All’ampio catalogo di corsi affianca un ricco ventaglio di action learning non convenzionale; strumenti proprietari di profilazione e valutazione delle performance; una brillante attività editoriale che pubblica successi sui grandi temi del management, della crescita personale, del business.
La Positive Education definisce l’approccio originale che contraddistingue la Scuola di Palo Alto: un modello basato sulla sinergia tra le emozioni positive e la performance.



