DA BERTI E A’RICCIONE: DUE MENU SPECIALI PER LA GIORNATA NAZIONALE DEI LOCALI STORICI D’ITALIA

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Sabato 4 ottobre anche le due istituzioni della ristorazione milanese prendono parte alle celebrazioni dell’ospitalità italiana con percorsi di degustazione composti di piatti iconici che ne raccontano l’identità più profonda

Ci sono luoghi in Italia dove è possibile rivivere atmosfere d’altri tempi. Ambienti unici, per i quali l’accoglienza è un valore assoluto e l’eleganza ha il sapore della cultura. Sono i ristoranti, i bar e gli alberghi dell’Associazione Locali storici d’Italia, circa 200 locali che il prossimo 4 ottobre verranno celebrati in occasione della Giornata Nazionale a loro dedicata. Immancabili protagonisti dell’evento, anche due istituzioni milanesi: Da Berti e A’Riccione, che proporranno per l’occasione due menu speciali pensati per raccontare la loro storia e la loro identità più autentica.

Attiva fin dagli anni ’60 del Novecento, l’Associazione riunisce esclusivamente locali che vantano almeno 70 anni di storia documentata, ambienti originali ben conservati e un legame diretto con personaggi o eventi storici. Questa rigorosa selezione trova un perfetto esempio nell’antica trattoria Da Berti, nata come stazione di posta con annessa locanda intorno alla metà dell’Ottocento e che da oltre centosessant’anni ospita nelle sue affascinanti sale esponenti della vita politica, artistica e culturale della città.

Non è da meno A’Riccione. Inaugurato nel 1955, è considerato il primo ristorante di pesce a Milano. Ma non solo. Trovandosi in via Taramelli, a due passi dalla Maggiolina, lo storico quartiere dei giornalisti, A’Riccione è subito diventato un punto di ritrovo per illustri esponenti del mondo dello spettacolo, della politica e della cultura, tra cui Gianni Brera, Giorgio Bocca, Federico Fellini e i fratelli Missoni. Celebre, in tal senso, il “Club del giovedì” fondato proprio da Brera, appuntamento fisso per discutere di sport, politica e attualità in un’atmosfera conviviale.

Nel corso della loro storia, dunque, Da Berti e A’Riccione sono stati testimoni di una parte fondamentale della storia milanese, affermandosi come veri e propri punti di riferimento non solo gastronomici, ma anche culturali. Lo stesso si può dire per tutti i circa 200 locali riuniti nell’Associazione, che verranno celebrati sabato 4 ottobre 2025 durante la Giornata Nazionale dei Locali storici d’Italia. Per l’occasione ogni locale aderente proporrà per i suoi ospiti attività e iniziative speciali per accompagnarli alla scoperta di un vero e proprio patrimonio nazionale fatto di storia, bellezza e poesia. Da Berti e A’Riccione protagonista sarà, ovviamente, la cucina, grazie alla presentazione di due menu degustazione omaggio ai loro sapori storici e alla loro filosofia.

Da Berti, lo chef Marco Fossati propone un menu che celebra i piatti simbolo della tradizione gastronomica milanese e del ristorante. Il percorso di degustazione si apre con un grande classico, i Mondeghini, golose polpette di carne di vitello, manzo e mortadella, citate persino da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, per proseguire con un ricco piatto di Risotto allo zafferano con ossobuco, quasi un simbolo cittadino. Si chiude il pasto con un dessert iconico del ristorante, il Crème Caramel Da Berti. Ad accompagnare la degustazione un calice di Rosso di Valtellina doc 2020 della cantina Alessio Magi.

Da A’Riccione grande protagonista è la cucina di mare, con un menu che ripropone i piatti che hanno segnato la storia del ristorante di via Taramelli. Si parte con una Sogliola dell’Adriatico marinata con olio e aceto che viene grigliata al momento, per proseguire con Tagliolini in salsa A’Riccione, un ragù bianco a base di scampi, gamberi, cannolicchi e capesante e Spiedini misti di calamaretti, gamberi, scampi e calamari grigliati. Il tutto bagnato da un calice di Sauvignon doc Friuli 2024 della Cantina Antonutti. Per chiudere in dolcezza, il menu include una Tarte Tatin calda accompagnata da gelato alla cannella.

Menu degustazione Da Berti: 65 euro

Menu degustazione A’Riccione: 80 euro

Da Berti

Via F. Algarotti, 22 – Milano | t. +39 02 6694627 info@daberti.it

A’Riccione

Via Torquato Taramelli, 70 – Milano | t. +39 02 683807 info@ristoranteariccione.com

A cura della Redazione

Possono interessarti anche..

mahjong