Ci sono due italiane nella classifica delle migliori campagne di crowdfunding del 2017 su Kickstarter e Indiegogo. Sono Elena Favilli e Francesca Cavallo che hanno raccolto più di 886mila dollari con un libro di favole. Ecco come hanno fatto, quali sono le migliori campagne di crowdfunding del 2017 e come avere un’idea che funziona.
Good Night Stories for Rebel Girls

Amabrush

Obsidian

Arsenal

Ticwatch

Crowdfunding: come avere un’idea esplosiva
Quali insegnamenti possiamo trarre da queste storie di straordinario successo? Sono cinque le “lezioni” che possono aiutare chi sta pensando di raccogliere soldi sul web con il crowdfunding per dare vita a un sogno nel cassetto.
- Non serve fare sempre la rivoluzione. A volte per avere un’idea innovativa non serve immaginare di fare una rivoluzione in un settore, ma basta guardare le cose da un’altra prospettiva. Come hanno fatto le ideatrici di Good Night Stories for RebelGirls. Le favole sono sempre esistite, ma come fare per renderle al passo con i tempi e con i valori della nostra epoca? – si sono chieste. Una domanda non complessa che ha trovato una risposta ingegnosa.
- Punta sugli hobbisti. Arsenal non è l’unico esempio di un progetto che ha raccolto milioni per aver entusiasmato un target di hobbisti. Tutti amano la fotografia, ma non tutti hanno talento e tecnica. Arsenal punta a trasformare un dilettante in un professionista. Quindi partire da un hobby e capire come inventare strumenti per migliorare l’attività di chi lo pratica, può essere un buon punto di partenza per creare un’idea che funziona.
- Democratizza l’hitech.Quello che ha fatto Obsidian, aprendo a tutti la possibilità di comprare una stampante 3D. D’altronde, tutti dovrebbero avere accesso ai mezzi tecnologici. Avere un’idea che rende l’hitech più democratico può fare davvero la differenza.



