Intervista a Chef Rubio – a cosa serve il successo
Non chiamatelo (solo) cuoco. Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio. Un passato da professionista del rugby, un presente tra cucina, tv, social media e impegno sociale. Il
Non chiamatelo (solo) cuoco. Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio. Un passato da professionista del rugby, un presente tra cucina, tv, social media e impegno sociale. Il
In occasione del Digital Fashion Day, abbiamo chiesto a Francesco Bottigliero, Chief Digital Officer Brunello Cucinelli, di raccontarci come l’azienda stia vivendo la trasformazione digitale.
Giuseppe Tamola, country manager Italia, Spagna e Polonia dell’azienda tedesca pioniera dell’e-commerce, svela strategie ed obbiettivi di crescita nel nostro Paese.
Cresce il numero delle start up del comparto Fintech made in Italy. Tra servizi bancari, sicurezza e crowdfunding, i dispositivi tecnologici smuovono lo scenario di servizi e
I retroscena della collaborazione tra l’attrice premio Oscar e il brand italiano di borse e accessori Penélope Cruz è una attrice famosa per essere attrice. Non un
A colloquio con Dimitri Gramenzi, 27 anni, abruzzese, founder di Eldar Lab e curatore del design e delle caratteristiche tecniche e commerciali dell’innovativa start up. Molte idee
Tedesco di nascita e milanese d’adozione, lo Chef Ernst Knam è conosciuto per i suoi dolci non solo a Milano, dove nel 1992 ha aperto i battenti la
Determinazione, pazienza, creatività ma anche voglia di innovare e di confrontarsi con musicisti di tutto il mondo. Sono questi gli ingredienti alla base del successo dei fratelli
Così lontana eppure così vicina. Siderale, come solo una campionessa olimpica può essere mentre canta lʼInno nazionale dal gradino più alto del podio facendoti sentire sotto pelle lʼorgoglio di
Giovanni Valentini, classe ’80, nato a Pesaro, dopo una laurea al Politecnico di Milano, si è trasferito a Sydney nel 2010 per partecipare ad un Master