Come uscire dalla zona di comfort e cercare il proprio posto nel mondo
Barbara Ripamonti, general manager di un luxury lodge in Kenya, racconta a Beesness come ha rivoluzionato la sua vita passando dall’ufficio a Milano alla savana
Barbara Ripamonti, general manager di un luxury lodge in Kenya, racconta a Beesness come ha rivoluzionato la sua vita passando dall’ufficio a Milano alla savana
Intervista a Marco Gualtieri, fondatore di Seeds&Chips, il primo salone internazionale dedicato alle aziende e startup digitali che stanno innovando nella filiera agroalimentare
La spesa dei consumi fuori casa continuerà a crescere nel prossimo decennio, di pari passo alla propensione dei consumatori ad arricchire la propria esperienza d’acquisto
Ai giovani che vogliono fare impresa consiglio di focalizzarsi sull’azienda e impiegare più ore che possono della loro giornata allo sviluppo del business. Lavorando giorno
«Ho speso miliardi di dollari in fallimenti ad Amazon. Nessuno di questi è stato divertente. Ma non è questo quello che conta», ha spiegato in
C’è una frase famosa di Alberto Sordi. Il comico romano, interrogato sulla sua decisione di non prendere moglie, dice “di non voler un’estranea in casa”.
Novotel Cà Granda – Viale Suzzani 13 (metro viola, linea 5, fermata Ca’ Granda) Milano, 27 giugno 2017 ore 9.00-16.30
È come stare su un’altalena. La vita di uno startupper nei primi anni è un continuo equilibrio tra il successo e la caduta. I fallimenti
In una startup l’idea pesa per l’1% sul successo del business. Il resto è esecuzione, dall’inglese “execution”. Questa è una frase che chi conosce l’ecosistema
Tre o cinque minuti nei quali uno startupper può giocarsi tutto (ma davvero tutto). Stiamo parlando del pitch, termine tecnico con il quale si definisce